Le normative tecniche delle Costruzioni «definiscono i principi per il progetto, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità, anche in caso di incendio e di durabilità. Esse forniscono quindi i criteri generali di sicurezza, precisano le azioni che devono essere utilizzate nel progetto, definiscono le caratteristiche dei materiali e dei prodotti e, più in generale, trattano gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere».
Nell’ultimo aggiornamento pubblicato, al capitolo 2.2.4, vengono riportati i requisiti da soddisfare in modo che il degrado non si verifichi durante la vita nominale di progetto, non riduca le prestazioni della costruzione al di sotto del livello previsto.
In particolar modo, i punti C, D ed E riportano quanto segue:
c) scelta opportuna dei dettagli costruttivi;
d) adozione di tipologie costruttive e strutturali che consentano, ove possibile, l’ispezionabilità delle parti strutturali;
e) pianificazione di misure di protezione e manutenzione; oppure, quando queste non siano previste o possibili, progettazione rivolta a garantire che il deterioramento della costruzione o dei materiali che la compongono non ne causi il collasso;
Progettare il dettaglio dell’attacco a terra tenendo sempre ben in considerazione le regole delle 4D, di cui abbiamo già scritto nell’articolo dedicato, vi consentirà di soddisfare tranquillamente il punto C.
Per soddisfare gli ulteriori 2 punti riguardanti l’attacco a terra sono presenti delle soluzioni decisamente idonee.
Il Sistema Airtech Cordolo Ispezionabile è attualmente la soluzione più avanzata attraverso la quale poter ispezionare la parete strutturale per sempre e senza dover aprire il cappotto della struttura. Attraverso le bocchette di ispezione è possibile inserire delle sonde e telecamere per eseguire un controllo periodico oppure predisporre un sistema di monitoraggio in grado di trasmettere quotidianamente informazioni riguardanti l’umidità e immagini della parete.
Anche in caso di infiltrazioni, sarà sempre possibile intervenire prima che i danni siano troppo elevati con il rischio di dover abbandonare la struttura.
Consigliamo di riportare nel manuale d’uso e manutenzione della struttura tutte le operazioni riguardanti monitoraggio e ispezione.
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri tecnici
Tel: (+39) 0721 498461
tecnico2@soltechonline.com
Via Mengaroni, 5-7
61025 Montelabbate (PU)